La Terrazza del Brivido: il panorama più spettacolare del Lago di Garda

Terrazza del Brivido

Nel cuore di Tremosine sul Garda, sospesa letteralmente nel vuoto, si trova una delle attrazioni più emozionanti e fotografate di tutto il Lago di Garda: la famosa Terrazza del Brivido. Questo punto panoramico mozzafiato, situato presso l'Hotel Paradiso in località Pieve, rappresenta una delle esperienze imperdibili per chi visita l'Alto Garda.

La terrazza deve il suo nome evocativo proprio alla sensazione di vertigine che prova chi si affaccia da questa piattaforma sospesa nel vuoto, che offre una vista a 360 gradi sul lago e sulle montagne circostanti. Non è un caso che sia diventata negli anni una meta obbligata per turisti da tutto il mondo, attratti dalla possibilità di vivere un'esperienza unica e di scattare fotografie indimenticabili.

Quanto è alta la Terrazza del Brivido?

La caratteristica che rende davvero speciale la Terrazza del Brivido è la sua straordinaria altezza. La terrazza si trova sospesa a oltre 350 metri di altezza sopra il livello del Lago di Garda, una quota che permette di godere di una prospettiva completamente diversa su tutto il bacino gardesano.

Per dare un'idea dell'impressionante altezza, la terrazza di Tremosine si colloca alla stessa altitudine della celebre American Skywalk del Gran Canyon, costruita nel 2007, ben mezzo secolo dopo la realizzazione della terrazza dell'Hotel Paradiso. Questa comparazione rende ancora più evidente l'eccezionalità di questo punto panoramico, che anticipa di decenni soluzioni architettoniche simili in contesti naturali spettacolari.

Terrazza del Brivido vista sul Lago di Garda

Come si arriva alla Terrazza del Brivido

La Terrazza del Brivido si trova nella frazione di Pieve, dove c’è l’Hotel Paradiso.

Esistono diverse modalità per raggiungere questo punto panoramico unico, ognuna con le proprie caratteristiche e livelli di difficoltà. La scelta dipende dalle proprie preferenze, dalla forma fisica e dal tempo a disposizione.

In automobile

L'accesso in auto rappresenta sicuramente la modalità più comoda e rapida per raggiungere la Terrazza del Brivido. Ci sono 3 strade per arrivarci:

  • La Strada della Forra SP38bis. (si consiglia di informarsi sulle condizioni visto che può essere chiusa per frana),
  • Da Limone sul Garda: salire verso Tremosine attraverso la strada provinciale fino ad arrivare alla frazione di Pieve (percorso consigliato da Villa delle Querce),
  • Da Tignale: proseguire verso nord lungo la strada costiera dell'alto lago (percorso più lungo).

A piedi

Per gli amanti del trekking e delle passeggiate panoramiche, raggiungere la Terrazza del Brivido a piedi rappresenta un'esperienza ancora più coinvolgente. Esistono diversi sentieri che conducono alla meta, permettendo di immergersi completamente nella natura dell'Alto Garda.

I percorsi principali sono:

  • Sentiero da Campione del Garda: un tragitto impegnativo ma molto panoramico che attraversa la vegetazione mediterranea,
  • Percorso fino Pieve di Tremosine: direttamente dalla nostra Villa parte un sentiero di semplice/media difficoltà  dal quale si può raggiungere la frazione di Pieve e la Terrazza del Brivido,
  • Sentiero dalla Strada della Forra: per chi desidera combinare il viaggio in auto con una camminata finale.

In bicicletta

La mountain bike rappresenta un'ottima alternativa per raggiungere la terrazza, specialmente per chi ama le sfide e gli sport all'aria aperta. L'Alto Garda offre numerosi percorsi ciclabili che conducono a Tremosine, con diversi livelli di difficoltà.

Le opzioni principali includono:

  • Percorso dalla strada della Forra,
  • Percorso salendo da Limone: attraversando alcune frazioni di Tremosine sul Garda fino ad arrivare alla Frazione di Pieve dove si trova la terrazza.

Vista sul Lago di Garda da Terrazza del Brivido

Dove parcheggiare per la Terrazza del Brivido

Una delle preoccupazioni principali di chi visita la Terrazza del Brivido riguarda la disponibilità di parcheggio, soprattutto durante i periodi di alta stagione. Fortunatamente, l'Hotel Paradiso, che ospita la terrazza, offre diverse soluzioni per soddisfare le esigenze dei visitatori.

L'Hotel Paradiso dispone di un parcheggio privato riservato ai propri ospiti e ai visitatori della terrazza. Le caratteristiche principali del parcheggio sono:

  • Parcheggio gratuito: non sono previsti costi aggiuntivi per la sosta,
  • Accesso diretto: dalla zona parcheggio si raggiunge facilmente la terrazza,
  • Ampia disponibilità: il parcheggio è dimensionato per accogliere anche i visitatori non ospiti dell'hotel,
  • Sicurezza: area privata e sorvegliata per garantire la tranquillità dei visitatori.

Durante i periodi di maggiore affluenza, è consigliabile arrivare al mattino presto o nel tardo pomeriggio per assicurarsi un posto auto e godere di una visita più tranquilla.

Il panorama: un colpo d'occhio indimenticabile

La vera magia della Terrazza del Brivido si svela nel momento in cui ci si affaccia dalla piattaforma sospesa nel vuoto. La terrazza permette di guardare il lago da tre lati, offrendo una vista panoramica a 360 gradi che abbraccia tutto il bacino del Garda e le montagne circostanti.

Lo spettacolo che si presenta agli occhi dei visitatori è davvero mozzafiato. Verso sud, lo sguardo si perde nelle acque cristalline del lago, che si estendono fino all'orizzonte, mentre verso nord si possono ammirare le cime delle Alpi che fanno da cornice naturale a questo scenario da favola.

Gli elementi più spettacolari del panorama includono:

  • Il borgo di Campione del Garda: visibile in basso, con le sue caratteristiche case che sembrano appoggiate direttamente sul lago,
  • La Strada della Forra: i primi tornanti di questa strada leggendaria si snodano tra le rocce creando un effetto scenografico unico,
  • Le montagne dell'Alto Garda: le cime che circondano il lago settentrionale offrono uno sfondo alpino di grande suggestione,
  • Il tratto di lago verso Riva del Garda: l'ampio specchio d'acqua che si apre verso il Trentino.

Da questo punto, lo sguardo si apre sul borgo di Campione e sui primi tornanti della Strada della Forra, che si insinuano tra le rocce e si fondono con il paesaggio, creando un suggestivo equilibrio tra natura e opera dell’uomo, capace di esaltare ulteriormente la bellezza del panorama.

Panorama Terrazza del Brivido

L'esperienza all'Hotel Paradiso: merenda e aperitivo con vista

La visita alla Terrazza del Brivido può essere arricchita da una sosta presso l'Hotel Paradiso, che offre ai visitatori la possibilità di vivere un'esperienza gastronomica unica con vista mozzafiato sul Lago di Garda. Il ristorante dell'hotel rappresenta infatti il completamento perfetto di una giornata dedicata alla scoperta di questo punto panoramico eccezionale.

L'Hotel Paradiso propone diverse opzioni per rendere ancora più memorabile la visita alla terrazza. Il ristorante, con suggestiva vista sul Lago di Garda, è l'ideale anche per banchetti di nozze e cene romantiche, ma accoglie anche i visitatori per pause più informali.

Le proposte gastronomiche includono:

  • Aperitivo al tramonto: il momento ideale per gustare un drink accompagnato da stuzzichini locali mentre il sole si riflette sulle acque del lago,
  • Merenda pomeridiana: dolci tipici e bevande calde per una pausa rilassante dopo aver ammirato il panorama,
  • Pranzo o cena: la cucina dell'hotel valorizza i prodotti locali e la tradizione gastronomica gardesana.

L'atmosfera dell'Hotel Paradiso, con i suoi spazi esterni e la vista privilegiata, rende ogni momento della giornata speciale, dalla colazione al mattino all'aperitivo serale.

Terrazza del Brivido - Hotel Paradiso

Cosa fare nei dintorni: scoprire le meraviglie di Tremosine

La visita alla Terrazza del Brivido può essere l'occasione perfetta per scoprire le numerose attrazioni che rendono Tremosine una delle destinazioni più affascinanti dell'Alto Garda. Il territorio comunale, che si estende dall'altopiano fino alle rive del lago, offre un ventaglio di esperienze diverse per ogni tipo di visitatore.

Il centro storico di Pieve di Tremosine merita sicuramente una passeggiata per ammirare l'architettura tradizionale e respirare l'atmosfera autentica di un borgo di montagna. Le case in pietra, i vicoli caratteristici e le piccole chiese raccontano secoli di storia e tradizioni locali.

Per chi ama la natura e le attività all'aria aperta, i dintorni offrono numerose opportunità:

  • Sentieri escursionistici: una rete di percorsi che attraversano paesaggi mozzafiato tra lago e montagna,
  • Mountain bike: tracciati di diversa difficoltà per esplorare l'altopiano e i boschi circostanti,
  • Arrampicata: le falesie della zona sono molto apprezzate dagli appassionati di climbing.

La famosa Strada della Forra, percorsa per raggiungere la terrazza, merita di essere esplorata con calma per apprezzarne appieno la bellezza e l'ardita ingegneria. Questa strada, scavata nella roccia viva, è considerata una delle più spettacolari d'Europa e offre scorci panoramici di rara bellezza.

Chi preferisce il relax può invece dirigersi verso le spiagge di Campione del Garda o scoprire i borghi circostanti come Limone sul Garda, famoso per i suoi limoneti, o Tignale, con i suoi caratteristici terrazzamenti.

Altre due passeggiate nei dintorni che vale la pena fare e di cui abbiamo parlato recentemente sono quelle verso il Monte Bestone e in Val di Bondo.

Nota bene: Consigliamo sempre di informarsi sempre se la Strada della Forra sia percorribile o sia chiusa (al momento ci risulta chiusa).

Desideri maggiori informazioni sui nostri appartamenti?