Monte Bestone: Un Sentiero Panoramico sul Lago di Garda

Monte Bestone

Il Monte Bestone è una vetta situata nel territorio di Tremosine sul Garda, nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano, a pochi chilometri da Limone sul Garda. Con un'altezza di 917 metri sul livello del mare, offre una delle viste più spettacolari sull'alto Lago di Garda, abbracciando con lo sguardo località come Limone, Malcesine, Brenzone e l'intera sponda opposta del lago.

Il territorio circostante è caratterizzato da una natura incontaminata, boschi e creste panoramiche che rendono il Monte Bestone una meta ideale per escursionisti e amanti della natura. Il periodo migliore per visitarlo è la primavera, l'estate e l'autunno, quando il clima è più mite, oppure nelle ore piu fresche nelle giornate estive.

Come arrivare sul Monte Bestone da Tremosine o da Limone

In auto/piedi

Parterdo da Limone sul Garda o da Tremosine, si può raggiungere in auto l'area dell'hotel Le Balze, situato a circa 750 metri di altitudine, lungo una strada tortuosa che sale da Limone sul Garda. Il parcheggio è disponibile dopo l'hotel, punto di partenza per l'escursione più breve e accessibile.

A piedi

Direttamente da Villa delle Querce è possibile raggiungere l’hotel Le Balze e infine la vetta del Monte Bestone. Il percorso per arrivare all’ Hotel Le Balze è su strada asfaltata scarsamente trafficata e attraversa il piccolo centro della frazione Ustecchio.

Dal parcheggio dell'hotel Le Balze parte il sentiero 211, che conduce in circa 50 minuti alla cima del Monte Bestone con un dislivello di circa 160 metri. Il percorso è ben segnalato e adatto anche a escursionisti con esperienza moderata.

Cosa vedere sul Monte Bestone

Il Monte Bestone è famoso soprattutto per i suoi panorami mozzafiato. Dalla cima, dove si trova una croce di vetta e una campana, si gode una vista a 360 gradi che spazia dall'Alto Garda con il Monte Stivo e Punta Larici fino a Punta San Vigilio.

Ai piedi della montagna si scorge Limone sul Garda, mentre lungo la sponda opposta si possono ammirare i pittoreschi borghi di Malcesine e Brenzone.

Un altro punto panoramico di rilievo è la Bocchetta Rocca, raggiungibile lungo il sentiero, che offre una vista suggestiva sulla cresta e sulla valle sottostante.

Cosa fare sul Monte Bestone

Passeggiate e trekking

  • Itinerario breve da Le Balze: Un percorso adatto a tutti che parte dall'hotel Le Balze e conduce in circa 50 minuti alla cima del Monte Bestone, con un dislivello di 160 metri. Il sentiero 211 attraversa boschi e creste panoramiche, ideale per chi cerca un'escursione non troppo impegnativa ma ricca di bellezza naturale.
  • Sentiero delle Farfalle: Un itinerario più lungo e suggestivo che parte da Limone sul Garda e sale fino al Monte Bestone. Questo percorso è caratterizzato da un dislivello più consistente e offre un'esperienza immersiva nella natura, con tratti ombreggiati e panorami sul lago.
  • Giro ad anello: È possibile combinare diversi sentieri per creare un percorso ad anello che include la cima del Monte Bestone e la Bocchetta Rocca, offrendo così una varietà di paesaggi e punti di vista.

Mountain Bike

Il territorio intorno al Monte Bestone è molto apprezzato dagli appassionati di mountain bike, grazie ai sentieri tecnici e panoramici che si snodano tra boschi e crinali. I percorsi variano dal livello intermedio a quello esperto, con salite impegnative e discese mozzafiato.

Altri sport e attività

Oltre al trekking e alla mountain bike, la zona è ideale per attività come il birdwatching, la fotografia naturalistica e, in generale, per chi ama trascorrere il tempo all'aria aperta immerso nella natura.

La vicinanza al lago di Garda consente anche di combinare l'escursione con sport acquatici o visite culturali nei borghi circostanti.

Passeggiata sul Monte Bestone

Rifugi, baite e posti dove mangiare

Sul Monte Bestone non sono presenti rifugi o baite attrezzate direttamente sulla vetta, ma nei dintorni, soprattutto a Tremosine e Limone, si trovano diversi punti di ristoro e ristoranti dove gustare piatti tipici della cucina gardesana.

L'hotel Le Balze, punto di partenza dell'escursione più breve, è una struttura rinomata che offre anche servizi di ristorazione con vista panoramica meravigliosa sul lago, ideale per un pranzo o una pausa dopo l'escursione.

Immersa nel verde a pochi passi dall'Hotel Le Balze, la Pizzeria Ristorante "La Baita" offre un'accogliente atmosfera con camino, pareti in pietra e una veranda con tavoli all'aperto. Ideale per pranzi e cene in compagnia, propone ottime pizze e gustose grigliate.

Dove dormire nei dintorni

Come vestirsi per andare sul Monte Bestone e altri suggerimenti

Per affrontare l'escursione al Monte Bestone è consigliabile indossare abbigliamento comodo e tecnico da trekking:

  • Scarpe da trekking con suola antiscivolo per affrontare sentieri a tratti ripidi e rocciosi.
  • Abbigliamento a strati, per adattarsi alle variazioni di temperatura tra la base e la cima.
  • Cappello e crema solare nei mesi più caldi, poiché alcune parti del sentiero sono esposte al sole.
  • Una giacca leggera antivento o impermeabile in caso di cambiamenti meteorologici improvvisi.
  • Zaino con acqua, snack energetici e una mappa o GPS per orientarsi.

È importante partire con un buon livello di preparazione fisica, soprattutto se si sceglie l'itinerario più lungo da Limone. Portare sempre con sé un telefono carico per eventuali emergenze e rispettare l'ambiente seguendo i sentieri segnalati.

Attrezzatura da Trekking

Pronti a partire

Il Monte Bestone rappresenta una meta perfetta per chi soggiorna nel B&B Villa Delle Querce a Tremosine, offrendo un'esperienza di trekking accessibile, panorami unici e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata del Parco Alto Garda Bresciano.

La combinazione di escursioni, sport all'aria aperta e la vicinanza al lago rende questa zona una destinazione ideale per una vacanza attiva e rigenerante.